Land & Table – Tra crateri e villaggi sospesi
C’è chi si accontenta di una foto al mare e chi vuole sentire davvero l’isola sotto i piedi. Il tour Land & Table è pensato per quest’ultima categoria: per chi ama esplorare con curiosità, apprezzare i silenzi della montagna, perdersi tra borghi in pietra e ritrovarsi davanti a un buon piatto o un calice di vino.
La giornata inizia tra le 8:00 e le 9:00, con il pick-up direttamente dalla tua struttura, che sia hotel o Airbnb. Il viaggio comincia salendo dolcemente verso l’interno, con la prima tappa al Mirador Astronómico: un punto panoramico che ti offre una lettura completa del paesaggio, tra valli profonde e orizzonti che sembrano fatti apposta per restare impressi.
Scendiamo poi nel cuore di uno dei villaggi più pittoreschi dell’isola: Fataga, dove le case bianche si rincorrono lungo un piccolo canyon verde. È una Gran Canaria fuori dal tempo, che conserva ancora il sapore della vita lenta.
La salita continua fino a raggiungere Roque Bentayga, imponente bastione di roccia e spiritualità antica, legato ai culti degli aborigeni dell’isola. La vista da qui è qualcosa che non si dimentica facilmente. Poco più avanti ci attende Tejeda, borgo di montagna arroccato e circondato da mandorli e pini canari. Qui le case sembrano appese alle pareti del cratere e ogni scorcio è una cartolina pronta.
Proseguiamo fino al paese più alto di Gran Canaria. Qui ci fermiamo per il pranzo in un ristorante tipico con vista panoramica, dove i piatti parlano il linguaggio semplice e sincero della tradizione canaria. Nel pomeriggio la strada si fa più verde, attraversando boschi di pini fino al Mirador de los Pinos de Gáldar, punto panoramico poco conosciuto ma spettacolare, da cui si apre una visuale incredibile sulla parte nord dell’isola.
La giornata si conclude con un’esperienza che lascia il segno: visita a una cantina locale immersa tra vigneti e piantagioni di caffè, nel cuore di una valle fertile e rigogliosa. Scopriremo il processo produttivo, passeggeremo tra alberi da frutto e, naturalmente, concluderemo con una degustazione di vini e prodotti locali. Tutto compreso nel tour, nessun extra, solo il piacere di godersela.
Il rientro è previsto intorno alle 19.00, con il ritorno alla tua struttura. Una giornata intensa ma rilassata, tra paesaggi che cambiano a ogni curva, storie antiche e gusti che restano in bocca… e nella memoria.
ITINERARIO:
Partenza comoda direttamente dalla tua struttura. Si comincia con calma… ma la giornata promette.
Primo affaccio panoramico sull’entroterra canario: valli profonde, cieli limpidi e orizzonti aperti.
Villaggio bianco incastonato in un canyon verde. Atmosfera sospesa nel tempo e architettura tradizionale.
Formazione rocciosa di origine vulcanica, simbolo spirituale degli antichi aborigeni. Panorama indimenticabile.
Borgo montano tra mandorli e pini, affacciato su un’antica caldera. Ogni angolo è una cartolina.
Pranzo in un luogo unico, scavato nella pietra, con terrazza panoramica affacciata sul cuore dell’isola. Qui il sapore della cucina locale si fonde con la forza del paesaggio.
Belvedere poco conosciuto ma di grande impatto visivo, con vista sulla parte nord dell’isola.
Visita guidata tra filari, alberi da frutto e produzione artigianale. Degustazione inclusa di vini e prodotti locali.
Una giornata completa tra natura, villaggi e sapori, da vivere senza fretta ma con intensità.
Noi ci occupiamo del resto.
Biglietti inviati via email con tutti i dettagli
Nessuna sorpresa di costi aggiuntivi
Tu prenota, al resto pensiamo noi
PickCanaria | Tutti i Diritti Riservati